Il Comune sarà illuminato di rosa per una settimana, a partire da sabato 1 ottobre, data dell’evento di sensibilizzazione nazionale individuata da AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
«Il tema della salute – evidenzia il sindaco Lidia Reale – e quello della prevenzione sono per noi particolarmente importanti. Oltre ad azioni concrete, anche con la ripresa del progetto del “Sabato della salute” e una serie di altre iniziative di sensibilizzazione e di approfondimento, aderiamo sempre agli inviti che mirano a dare evidenza a temi che riguardano ciascuno di noi. Le visite periodiche e la ricerca hanno permesso di ridurre sensibilmente – prosegue il sindaco – i casi di tumore al seno. Però non basta. Da qui l’idea di sostenere la campagna Nastro Rosa AIRC 2022».
Quest’anno, tra l’altro, si celebrano i 30 anni della Breast Cancer Campaign: trent’anni di lavoro e sensibilizzazione sul tumore al seno, proprio per ricordare l’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca.