Domande frequenti

Ai sensi di legge, il pagamento dell’IMU deve essere effettuato  tramite F24 in due rate, entro le seguenti scadenze:

  • prima rata: 16 giugno;
  • seconda rata: 16 dicembre;

oppure in un’unica soluzione  entro il 16 giugno.

Il modello F24 è utilizzabile per il pagamento, senza alcuna commissione, presso sportelli bancari e uffici postali, anche tramite i servizi di home banking.

E' possibile prendere in prestito fino a un massimo di 15 opere contemporaneamente; nel caso di documenti multimediali (cd, dvd, vhs, cd-rom) non più di 5 documenti, di cui massimo 3 dello stesso tipo.
Il prestito ha la durata di 30 giorni per i libri e di 7 giorni per i multimediali, con la possibilità di rinnovo (purché entro il termine di scadenza del prestito e purché il documento non risulti prenotato da altro utente) per un altro mese (o settimana), facendone richiesta di persona, online o telefonicamente. In caso di ritardo nella restituzione, l’utente potrà essere avvisato via e-mail o sms.

Biblioteca Comunale dei RagazziPiazza Leonardo da Vinci, 1 20080 Basiglio MI
Tel. 02 90754380
e-mail: biblioteche@comune.basiglio.mi.it
skype: biblioteca.basiglio

 

Biblioteca Comunale Il Mulino di VioneVia Cascina di Vione, 4 20080 Basiglio MI
Tel. 02 90754085
e-mail: biblioteche@comune.basiglio.mi.it
skype: biblioteca.basiglio

Biblioteca Comunale dei Ragazzi



Lunedì: 15:00 - 18:00

Martedì: 15:00 - 18:00

Mercoledì: 15:00 - 18:00

Giovedì: 15:00 - 18:00

Venerdì: 15:00 - 18:00


Apertura dedicata alle scuole su appuntamento, da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 16:30


 

Biblioteca Comunale Il Mulino di Vione


Martedì: 10:00 - 19:00

Mercoledì: 10:00 - 19:00

Giovedì: 10:00 - 19:00

Venerdì: 10:00 - 19:00

Sabato: 10:00 - 19:00

Domenica: 10:00 - 19:00

L’iscrizione è gratuita e non ha limiti di età. E’ indispensabile per il prestito e per il servizio internet, mentre è solo consigliata, ma non necessaria, per consultare in sede i documenti.

Per iscriversi ci si rivolge al banco prestito con un documento di identità e la carta regionale dei servizi CRS (nuova tessera della biblioteca) firmando l’apposito modulo (che è possibile scaricare al seguente link).

Per i minorenni è necessaria la firma dei genitori.


L’iscrizione dà accesso ai servizi offerti da tutte le biblioteche del Sud Ovest di Milano.


Cosa si trova in biblioteca

Le biblioteche di Basiglio sono a “scaffale aperto”, consentendo così l’accesso e la visione diretta dei documenti a disposizione da parte di tutti gli utenti. Le biblioteche possiedono circa 24.000 documenti, tra libri (narrativa e saggistica), videocassette, dvd, cd musicali e cd rom, riviste e periodici sia nella sezione ragazzi sia nella sezione adulti.

Il Comune per facilitare il corretto versamento della tassa fa pervenire ai contribuenti apposito prospetto riassuntivo (avviso di pagamento) allegando il modulo di versamento pagoPA, mentre il modello F24 è utilizzabile solo in modo residuale, nel caso non sia possibile versare con pagoPA.

Il modello pagoPA si può utilizzare presso:

 

Le scadenze per il pagamento sono le seguenti:

  • 31 maggio rata unica;
    oppure
  • 31 maggio acconto;
  • 2 dicembre saldo.

Il pagamento dell’importo potrà essere effettuato unicamente nei seguenti modi:

  • modello pagoPA inviato da San Marco S.p.a.;

 in alternativa

  • presso tutti gli Uffici Postali su c/c postale n. 1022802282 intestato a: Comune di Basiglio – Incasso tributi minori;
  • tramite bonifico postale sull’IBAN IT 52 C 07601 11000 001022802282 intestato a: Comune di Basiglio – Incasso tributi minori;

 

Il termine per il versamento del canone per le concessioni attualmente in essere è stabilito al 31 gennaio.