Ambulatorio comunale

Descrizione

L'amministrazione comunale promuove il servizio l’“Infermiere in Comune” che integra Medici di famiglia, Pediatri, Servizi Sociali e professionisti sanitari per offrire assistenza personalizzata, promuovere la cura di sé e dei propri cari.

Dove

Indirizzo: Piazza Leonardo da Vinci, 3, Basiglio

Modalità di Accesso

Infermiere in Comune

Il servizio è gratuito, rivolto a tutti i cittadini del Comune di Basiglio e si svolge presso gli ambulatori di piazza Leonardo da Vinci e di piazza Monsignor Rossi.
Per informazioni sul servizio chiamare il numero 02 87158305 (attivo dalle ore 10:00 alle 12:00).

Modalità di erogazione del servizio

Le prestazioni vengono effettuate presso l’Ambulatorio Comunale (senza appuntamento) nei seguenti orari:

  • lunedì: 8:15 – 10:15

  • martedì: 15:00 – 17:00

  • giovedì: 15:00 – 16:00

  • venerdì: 8:15 – 9:15

Presso l’ambulatorio di Basiglio Centro Storico:

  • mercoledì: 8:15 – 10:15

Le prestazioni offerte

  • rilevazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca e respiratoria, glicemia, saturazione);

  • iniezioni;

  • medicazioni;

  • assistenza nelle cure post-operatorie;

  • gestione del catetere vescicale;

  • assistenza per l’alimentazione artificiale;

  • educazione all’uso di presidi, ausili e dispositivi medici;

  • educazione alla corretta applicazione delle indicazioni terapeutiche e farmacologiche

 

Medici di base


Il Comune di Basiglio ha concesso gli spazi degli ambulatori comunali ai medici di medicina generale che operano sul territorio.
Ogni medico gestisce in autonomia il proprio ambulatorio e provvede a fornire ai propri assistiti i contatti, le modalità di accesso, gli orari di ricevimento e le informazioni relative alla reperibilità di eventuali sostituti.


Le informazioni qui di seguito riportate hanno valore puramente informativo e sono aggiornate in base alle comunicazioni trasmesse dai medici di base al momento della redazione della pagina.


Si precisa inoltre che queste informazioni non sostituiscono i canali ufficiali del Servizio Sanitario Nazionale e non devono essere utilizzate per situazioni di emergenza sanitaria.

 

Ulteriori informazioni

 

 

 

 

Contatti

Settore Servizi alla Persona

Telefono: 02 90452241

Ultimo aggiornamento

Ven 24 Ottobre, 2025 11:44 am

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato